
Istituto Pascoli Aldisio di Catanzaro: “La scuola delle Eccellenze, nel Cuore della città”
Lunedì 16 Gennaio 2017 15:06 di Redazione WebOggi.it
L’IC Pascoli Aldisio potremmo definirlo “LA SCUOLA NEL CUORE DELLA CITTA’” sia per la sua ubicazione in una zona centralissima del territorio comunale sia perché accoglie le nuove generazioni dal lontano 1941 e per questo motivo è nel cuore di molti catanzaresi. I docenti insieme al dirigente Lidia Elia ed al Direttore Amministrativo Carmela Sarubbi, in vista delle iscrizioni per l’A.S. 2017-2018, illustreranno il POF Triennale nel corso di un incontro con le famiglie mercoledì 18 Gennaio , con inizio alle 16.30, presso l’Auditorium “Ninetta Lanzellotti” della scuola Aldisio. L’incontro, aperto ai genitori delle nuove leve di tutto il territorio, vuole essere un momento di condivisione e dialogo tra le due agenzie educative più importanti nella formazione degli alunni. L’IC. “Pascoli-Aldisio è una realtà scolastica che ha da sempre promosso e svolto un ruolo determinante nel territorio della città di Catanzaro, non solo offrendo varietà nell’Offerta Formativa ma, garantendo anche qualità e innovazione per la promozione degli apprendimenti. Tante sono le idee progettuali che l’equipe docente sta attivando nell’Istituto più ambito del capoluogo e definito recentemente, da autorevoli fonti, un polo di eccellenza nella realtà scolastica catanzarese. La scuola è ricca di idee e iniziative che tendono a far sperimentare ai giovani nuove conoscenze, promuovere la loro creatività e sviluppare competenze per proiettarli verso l’Europa ed il mondo intero. La metodologia privilegiata è quella del “learning by doing” (imparare facendo) attraverso una progettualità che conclude un percorso intrapreso dall’inizio dell’anno scolastico fondato sul Coding e sul Problem Solving, tra nuove e vecchie sfide metodologiche per favorire gli apprendimenti con la dovuta attenzione alle peculiarità di ciascuno. l’IC Pascoli Aldisio da quest’ anno scolastico ha messo in campo nuove attività progettuali laboratoriali affinchè “l’Humanitas” e la Tecnologia possano convivere senza prevaricarsi… E mentre l’attenzione della scuola italiana del primo ciclo viene sempre più rivolta ai ragazzi meno fortunati , l’IC Pascoli Aldisio, pur mantenendo grande sensibilità e attenzione per l’inclusione, non intende trascurare le Eccellenze, ossia quei ragazzi che si distinguono per profitto, costanza nello studio, abilità e comportamento corretto che invece attualmente trovano i loro momenti di gloria solo nella scuola secondaria di II grado. Inaugurato da quest’anno il I festival delle Eccellenze, una manifestazione che ha premiato gli alunni che si sono distinti nel loro percorso di studi non solo per la valutazione finale ma anche per l’impegno e la dedizione che hanno saputo mettere in campo, partecipando e vincendo i tanti Concorsi promossi dalla scuola: Olimpiadi di Grammatica (Università di Catania, 1° Classificati a livello Nazionale), Giochi Matematici (Università di Perugia), Matematica e Realtà (Università Bocconi), Concorsi di strumento con l’orchestra della scuola. Alle prove INVALSI i nostri alunni ottengono risultati che superano le medie nazionali. Una scuola a 360° che mira al potenziamento delle lingue, francese, inglese, spagnolo, attraverso la possibilità di Certificazioni tra cui Trinity e Ket ; è in sinergia con Associazioni del territorio, come “Libera”, opera nella legalità occupandosi di “eco-mafia” e di ambiente; promuove il piacere della lettura attraverso “Libriamoci” e il “Gutenberg”; esplora e ama il territorio e l’arte con il FAI; collabora con la FCG, il MIUR e le tante associazioni sportive aderisce e promuove tornei e attività sportive e tanto altro ancora… L’I.C. Pascoli e la Dirigente, sempre aperti ad un confronto e a alle richieste dei genitori, hanno creato anche per l’a.s. 2017/2018 varietà di opzioni sui moduli orari e sulle classi/ sezioni, tutte notizie che si possono reperire con facilità visitando il sito della scuola o partecipando all’incontro del 18 gennaio.Vi aspettiamo nel Cuore della città !