
“NATI PER SOGNARE” ESTATE RAGAZZI 2017 – ORATORIO MURIALDO - PARROCCHIA S. GIUSEPPE – GIUSEPPINI
Venerdì 23 Giugno 2017 09:28 di Redazione WebOggi.it
“NATI PER SOGNARE”
ESTATE RAGAZZI 2017 – ORATORIO MURIALDO - PARROCCHIA S. GIUSEPPE – GIUSEPPINI
Una bella opportunità offerta ai bambini e alle loro famiglie
Ieri mattina (giovedì 22 giugno) si è svolta per le vie di Rossano la sfilata dei bambini dell’Estate Ragazzi, tradizionale appuntamento dell’Oratorio Murialdo –della parrocchia San Giuseppe dei Giuseppini del Murialdo di Rossano, organizzato anche quest’anno con il sostegno dell’Associazione “Le Matite Colorate Onlus”,della Polisportiva Murialdinae da tanti volontari, che rappresenta una opportunità di crescita, socializzazione, avvicinamento alla cultura del territorio e alla pratica sportiva e che contribuisce allo sviluppo di conoscenze e competenze importanti per la crescita di quasi 600 fra bambini e animatori.
L’ESTATE RAGAZZI 2017 ha preso il via il 19 giugno e si protrarrà fino al 7 luglio tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00, e il venerdì sera per la festa durante la quale bambini e genitori vivranno insieme il clima dell’E.R.Durante la festa i ragazzi avranno modo di far vedere ai loro parenti quanto hanno realizzato e imparato durante la settimana, ovviamente il tutto tra giochi, canti, balli che coinvolgeranno anche gli adulti
Questi i numeri di quest’anno: 350 bambini, 220 fra arbitri ed animatori, 25 adulti, 15 animatori maturandi che, compatibilmente con gli impegni scolastici, nel segno della tradizione si sono resi presenti anche quest’anno.
Tante leattività checaratterizzanno le tre settimane e che vedono protagonisti bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, sul tema conduttore Giuseppe viceré d’Egittoe al motto di “Nati per sognare”: giochi all’aperto, laboratori manuali, laboratori sportivi,balli, canti, inni, sfide, momenti formativi, preghiera. Confermata anche quest’anno la presenza del laboratorio di ESPRESSIONE TEATRALE, diretto dal regista Antonio Iapichino, attore e regista,diplomato all'Accademia del Cinema e del Teatro d'Europa 'Eutheca' di Cinecittà in Roma (EuropeanTheatre and Cinema Academy),che propone un percorso ludico e creativo che porterài ragazzi ad apprendere le tecniche di comunicazione corporea e verbale, a riconoscere e saper esprimere le proprie emozioni sviluppando la capacità d’ascolto di se stessi, degli altri e dello spazio circostante e che supporta anche il gruppo “animazione” nella messa in scena del racconto della storia ai bambini.
Bella novità di quest’anno,i laboratori di: CANTO INGLESE e FIABE IN MUSICA, quest’ultimo coordinato dal direttore d’orchestra Rodolfo La Banca e dalla cantante lirica XuJie.
In collaborazione con la Polisportiva Murialdina ci sarà anche la possibilità di fare due volte alla settimana, di pomeriggio, scuola calcio e scuola volley con mister della asd polisportiva Murialdina, abilitati dalle federazioni;
Insomma, tre settimane entusiasmanti per bambini e giovani che ormai dal lontano 1984 in modo ininterrotto ogni anno l’oratorio Murialdo promuove. Una occasione di accoglienza e incontro per ragazzi e giovani, dove i giuseppini, insieme a tanti altri educatori e volontari, offrono un servizio educativo aperto, gioioso, ricco di calda cordialità, continuando un cammino di gioia, che porta a crescere piccoli e grandi mettendosi a servizio degli altri divertendosi, sul solco tracciato da San Leonardo Murialdo, che amava ripetere: “Pregare, imparare e giocare, questo è l’oratorio”.
L’E.R.si è aperta alla collaborazione con la scuola: due classi (turistico e scienze umane) dell’ITAS ITC di Rossano stanno facendo l’esperienza di alternanza scuola-lavoro come animatori dopo aver fatto 20 ore di formazione, insieme a tutti gli animatori, tenutasi da 18 maggio al 16 giugno.
Per tutti i bambini “ritardatari” sarà possibile partecipare alle ultime due settimane. La segreteria iscrizioni riaprirà sabato 24 giugno dalle 18:00 alle 19:00.
Graditissima la presenza, anche quest’anno, di un folto gruppo di bambini provenienti da Paludi grazie alla disponibilità del Sindaco Domenico Baldino e dell’Amministrazione Comunale che provvede al trasporto con mezzi propri.
Si ringrazia anche l’amministrazione comunale di Rossano che quest’anno,riprendendo una bella tradizione sospesa l’anno scorso, ha messo a disposizione gli scuolabus per il trasporto dei partecipanti all’E.R. residenti nelle contrade o a Rossano centro.
Un grazie di cuore alle famiglie e ai ragazzi che parteciperanno, ai tanti giovani e adulti volontari, a quanti ci hanno sostenuto nell’acquisto delle magliette e dei cappellini, alla Croce Rossa per il suo prezioso servizio e a quanti ci accompagnano con la loro preghiera e i loro sorrisi.