
Primo corso di formazione per Guardie Zoofile Volontarie Ausiliarie N.O.G.R.A. a Catanzaro
Martedì 01 Maggio 2018 08:02 di Redazione WebOggi.it
La necessità di tutelare gli animali ma soprattutto lo stimolo ad educare la cittadinanza alla cultura del rispetto per questi ed, indirettamente, verso gli altri uomini, sono i principi alla base dell’ideazione del “Primo corso di formazione per Guardie Zoofile Volontarie Ausiliarie N.O.G.R.A. - Provincia di Catanzaro” che ha aperto i battenti sull’onda del successo e dell’entusiasmo, dopo il primo incontro svoltosi ieri presso la Sala Comunale del Comune di Caraffa di Catanzaro. Amanti degli animali e non solo tra le fila dei partecipanti che si sono dimostrati pronti non solo a vestire in futuro “i panni di guardie” ma soprattutto a imbracciare una capillare e coscienziosa opera di prevenzione e repressione contro il loro maltrattamento ed anche di difesa del patrimonio zootecnico, faunistico ed ambientale. Il Corso, la cui prima lezione ha visto al tavolo dei relatori Giuseppe Garcea (Medico Veterinario esperto in Patologia forense veterinaria e guardia zoofila) e Salvatore Ceniti (Coordinatore Reg.le NOGRA Calabria), si strutturerà in altre 9 lezioni e 4 seminari spaziando dalle tematiche ambientali e zootecniche a quelle incentrate sulla tutela animale, con un occhio di riguardo per lo sfondo giuridico e psicologico, per un iter formativo completo che garantirà un’adeguata preparazione teorica e pratica ai futuri addetti alla vigilanza zoofila, grazie alla conduzione di esperti di ciascun settore. Oltre infatti al già citato Dott. Garcea (Direttore del Corso), i prossimi moduli si arricchiranno della presenza di: Dott. Sergio Caruso criminologo, esperto sulla violenza di genere e direttore di diversi Master di Criminologia oltre che consulente attivo in casi di cronaca nera; Dott. Gregorio Cellini, Tenente Colonnello della Polizia Municipale di Catanzaro stanziato presso l’ufficio della PG del tribunale dei minori esperto di tecniche di polizia Giudiziaria; Dott. Giuseppe Perrotti (Medico Veterinario ed Educatore cinofilo); Dott. Saverio Feudale (Coordinatore Gruppo Guardie WWF Italia Regione Calabria); Dott.ssa Stefania Giglio, Biologa Marina dell’associazione M.A.R.E. Calabria, dal 2011 Operatore Scientifico di Rete Regionale Spiaggiamento della Regione Calabria; Dott. Luca Torcasio Infermiere U.T.I.C. , istruttore BLSD adulto e Pediatrico S.I.M.E.U.P.; Dott. Andrea Gigliotti Zoonomo esperto patrimonio faunistico; Dott. Giulio Lavigna Zoonomo; L.Ten. Francesco Mancuso Esercito Italiano esperto di armi da fuoco. Al termine delle lezioni è previsto un esame finale necessario al conseguimento di un attestato di partecipazione e , per chi sarà valutato idoneo, verrà fatta richiesta presso la Prefettura per il rilascio del decreto di guardia giurata zoofila volontaria. Per tutte le info per quanti fossero interessati ad alcuni o a tutti gli altri successivi moduli: [email protected] oppure sulla pagina facebook Guardie Zoofile Nogra Catanzaro oppure al 3207862777.