Rifondazione Comunista a fianco dei vigili del fuoco precari

Lunedì 30 Ottobre 2017 20:06 di Redazione WebOggi.it

Continua senza sosta la lotta dell'USB Vigili del Fuoco Calabria per la stabilizzazione dei lavoratori precari, i cosiddetti "discontinui". Dopo il sit-in di protesta a Villa San Giovanni, che ha portato a fissare un incontro con il Ministro Madia per lunedì 6 novembre, questa mattina i Vigili del Fuoco sono scesi in Piazza Prefettura. Quello che chiedono consiste nell'attuazione della Risoluzione Fiano, che prevede la stabilizzazione e  l'assunzione di tutti i precari VV.F., approvata in Commissione Affari Costituzionali e dal Governo il 18 gennaio scorso ed immessa nella Gazzetta Ufficiale il 23 giugno 2017, e che con la prossima Legge di Stabilità siano stanziati i fondi necessari per le assunzioni. Da Nord a Sud stiamo tragicamente constatando quanto ci sia bisogno dei Vigili del Fuoco,  che da anni sono in carenza di personale e sono costretti ad un grande surplus di lavoro, con le relative difficoltà nel prestare soccorso e rispondere alle chiamate della popolazione. Basti pensare che, secondo gli Standard Europei del Soccorso Tecnico Urgente del comparto dei Vigili del Fuoco, dovrebbe esserci 1 VF ogni 1000 abitanti e 60000 su tutto il territorio nazionale, quando in Italia il rapporto è 1 ogni 15000, per un totale di 28000. Dopo aver sollecitato gli organi territoriali e nazionali competenti ed aver dato il proprio supporto ad USB Vigili del Fuoco Calabria, Mario Sinopoli, Segretario Provinciale PRC Catanzaro, e Antonio Campanella, Coordinatore Provinciale Giovani Comunisti Catanzaro, hanno incontrato i lavoratori aderenti ad USB VV.F. della Calabria. Dopo il presidio in piazza, i lavoratori precari sono stati ricevuti dal Capo di Gabinetto della Prefettura di Catanzaro che ha provveduto a comunicare tempestivamente a chi di competenza, Ministro Madia in primis, l'assoluta necessità di risolvere questa situazione nel più breve tempo possibile. Quella del precariato è una condizione inaccettabile per la dignità della persona, per questo Rifondazione Comunista continuerà a dare il proprio sostegno USB VV. F. Calabria, così come è stato fatto per i percettori ex mobilità in deroga, affinché venga risolta la  gravissima carenza di organico e venga garantita prevenzione, salvaguardia e sicurezza delle persone e del territorio. Rifondazione Comunista ritiene prioritaria la battaglia contro la precarietà, perché contrastarla è una questione di civiltà.

Partito della Rifondazione Comunista - Federazione di Catanzaro


Galleria Fotografica




Notizie più lette