Soppressione passaggio a livello Catanzaro lido: "Risposte immediate dai consiglieri comunali"

Martedì 03 Aprile 2018 08:19 di Redazione WebOggi.it

Abbiamo letto attentamente negli scorsi giorni le dichiarazione dell’Assessore LL.PP. del Comune di Catanzaro, Franco Longo, sulla fatto della possibile soppressione del passaggio a livello di Catanzaro Marina del quale si discute da decenni. Quello che ci sorprende sono le dichiarazioni dell’Assessore Longo, di cui conosciamo ed apprezziamo l’equilibrio, la sensibilità verso le problematiche che gli si rappresentano e l’operatività nel cercare la soluzione delle medesime ed il silenzio assordante di tutti i consiglieri comunali di Catanzaro Marina, proprio sulle esternazioni palesi e negative del membro della Giunta Abramo, in ordine all’argomento. Franco Longo, non usa mezzi termini ma testualmente evidenzia: “………….che il Comune ha ricevuto le proposte inviate da Rete Ferroviaria italiana alla Regione per l’eliminazione del passaggio a livello in viale Crotone. Queste indicazioni verranno attentamente vagliate dai settori competenti di Palazzo De Nobili. Tuttavia, mi interessa precisare che da una prima analisi dello studio di fattibilità redatto da Rfi le soluzioni proposte non sembrano soddisfare le esigenze del Comune e della città. È pertanto un peccato che le idee progettuali presentate da Rfi non possano, in prima istanza, essere definite realizzabili. Ci saremmo aspettati che, per un intervento consistente come quello per il passaggio a livello di viale Crotone, in una delle arterie più trafficate del capoluogo di regione, venissero proposte soluzioni concretamente rispondenti alle esigenze viarie e infrastrutturali del quartiere. Attendiamo fiduciosi che Rfi inoltri alla Regione e al Comune un nuovo progetto che bypassi il passaggio a livello ed elimini del tutto, una volta realizzati i lavori del sottopasso di via Magellano, i problemi di viabilità di viale Crotone”. Ora su quanto dichiarato da Longo vorremmo vederci chiaro, anche alla luce del protocollo d’intesa (obiettivo potenziare e velocizzare i collegamenti ferroviari sulla linea Ionica, migliorando la mobilità della Calabria con un investimento complessivo è di oltre 500 milioni di euro), firmato in data 17/5/2017 a Catanzaro da Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, e Mario Oliverio, Presidente della Regione Calabria, che aveva tra i principali interventi previsti, anche l’eliminazione di alcuni passaggi a livello, ed atteso, per come è a nostra conoscenza, che nei mesi scorsi vari passaggi a livello della linea Jonica, sono stati eliminati o stanno per essere eliminati, con approvazione incondizionata dei progetti Rfi, da parte delle varie amministrazioni comunali e con la partecipazione di una modica spesa da parte delle stesse. Cosa vuole significare Longo ?. Che il progetto di Rfi, non era valido e per quali motivi ?. Ci chiediamo poi, con quale importo doveva (se doveva) contribuire il Comune di Catanzaro. Non vorremmo che nel mentre si finanziano con soldi pubblici associazioni degli “amici di merende”, sagre paesane e ciliegina sulla torta, l’immancabile kermesse estiva del Magna Grecia Film Festival (che nulla ha mai portato e porterà in termini di economia e/o di posti di lavoro), per pochi “spiccioli”, magari un’opera fondamentale per la viabilità di Catanzaro Marina che tutta la popolazione attende da anni, non possa essere realizzata ! Sarebbe il colmo. Si attende quindi che l‘Assessore Longo, magari in un incontro con la popolazione di Marina, spieghi in modo chiaro ed esauriente progetto di Rfi alla mano, i motivi della quasi certa e prossima “bocciatura” (almeno stando alle dichiarazioni di Longo) dello stesso, da parte del Comune di Catanzaro. Attendiamo altresì risposte immediate dai consiglieri comunali di Marina !.

Massimo Gualtieri. Movimento Civico Catanzaro Marina.


Galleria Fotografica




Notizie più lette