A Catanzaro il gagliardetto Roma-Liverpool dell'84 (FOTO)

Martedì 01 Maggio 2018 13:49 di Redazione WebOggi.it

L'Italia "nel pallone" scalpita in attesa della semifinale di Champions League, in programma questo mercoledì all'Olimpico. A disputarsi la supersfida sono Roma e Liverpool, l'ultima occasione per una squadra italiana di sopravvivere, quest'anno, in campo internazionale, dopo l'eliminazione di tutte le compagini italiane dalle competizioni europee e della nazionale dal prossimo mondiale. 

Non è la prima volta nella storia che i Giallorossi capitolini incontrano il Liverpool, ma una su tutte è la partita passata alla storia di queste due squadre, esattamente quella disputata all'Olimpico il 30 maggio del 1984, e che ha segnato la storia della a.s. Roma. Era la finale di Coppa dei Campioni (oggi denominata Champions League) e la Roma aveva appena imboccato una striscia positiva, con la vittoria dello scudetto e la vittoria della Coppa Italia.

Purtroppo il Liverpool riuscì seppur ai rigori a vincere la finale di Coppa proprio a Roma, una finale "maledetta" per la squadra italiana. Anche per quella partita, come sempre accade, ci fu lo scambio dei gagliardetti tra i capitani delle due squadre prima dell'inizio della gara, ma in quell'occasione fu anche realizzato il gagliardetto commemorativo come consuetudine per le finali della principale competizione europea per squadre di club.

Quest'ultimo cimelio è da ben 34 anni gelosamente custodito ed esposto nella sede di in un club di tifosi. Probabilmente qualche decennio fa non si prestava la dovuta attenzione alla raccolta di quelli che poi sarebbero divenuti veri e propri "cimeli" ambìti dai collezionisti, così per un giro di amicizie il prezioso gagliardetto è finito in un club di tifosi giallorossi ma non della Roma, bensì del Catanzaro.

È infatti nella sede del Catanzaro club -il principale sodalizio di tifosi organizzati in Calabria- che il gagliardetto è conservato tra le foto di Palanca e le coreografie degli Ultras Catanzaro in casa ed in trasferta.

Per curiosa combinazione, il gagliardetto è conservato, ammirato e fotografato pur sempre tra colori giallorossi, ma non quelli di casa sua. 


Galleria Fotografica




Notizie più lette