Il rispetto delle regole al centro dell'incontro con la Polizia di Stato e l'ANPS per gli alunni della scuola primaria

Giovedì 27 Marzo 2025 11:19 di Redazione WebOggi.it

Articolo di Massimo Capraro

Un nuovo incontro dedicato alla legalità ha avuto luogo presso l'Istituto Comprensivo “Gatti Manzoni Augruso” di Lamezia Terme, diretto dalla dott.ssa Antonella Mongiardo. Il terzo appuntamento, che ha coinvolto gli alunni della scuola primaria “Manzi” e i plessi “Davoli” e “Mancuso”, è stato focalizzato sul rispetto delle regole, tanto nell'ambito scolastico quanto nella vita quotidiana. Il tema centrale dell'incontro è stato l'importanza di rispettare le regole, non solo nel contesto scolastico, ma anche in riferimento alla sicurezza stradale e al comportamento responsabile che ogni cittadino dovrebbe adottare, sia nella vita di tutti i giorni che in rete.

Gli studenti hanno accolto la Polizia di Stato con entusiasmo, intonando l’Inno di Mameli. L'incontro è iniziato con il saluto di Gennaro Pileggi, ispettore superiore in quiescenza e presidente dell'ANPS, che ha aperto la discussione. Successivamente, Rosa Maria Torchia, sostituto commissario in servizio al Commissariato di Polizia di Lamezia Terme, ha portato i saluti del Questore di Catanzaro e del Dirigente del Commissariato. A seguire, Maria Gaetana Ventriglia, commissario capo in quiescenza, ha sensibilizzato i ragazzi mostrando un video che illustrava il lavoro svolto dalla Polizia di Stato sia a livello nazionale che nel territorio di Lamezia Terme, sottolineando l'importanza delle regole per la convivenza civile, sia a scuola che in famiglia, nello sport e nella società. Il dibattito con gli alunni si è concentrato sull'importanza di chiedere aiuto in situazioni difficili, anche in forma anonima, per proteggere se stessi e gli altri.

Il sostituto commissario Francesco Manzo in quiescenza ha proiettato un video che ha messo in luce le conseguenze derivanti dal non rispettare le regole della sicurezza stradale. Successivamente, Gianfranco Molinaro, commissario in quiescenza, e Gianmarco Orlando, agente in servizio al Commissariato di Lamezia Terme, hanno contribuito all'incontro con i loro interventi, arricchendo ulteriormente la riflessione con esempi concreti.

Il progetto educativo, promosso dalle referenti alla legalità dell’Istituto Comprensivo, le docenti Marianna Sena e Giovanna Folino, con il supporto tecnologico del professor Vittorio Viscomi, ha come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani sui rischi legati alla mancata osservanza delle regole e sull'importanza della prevenzione. Il programma vuole inoltre promuovere la cultura della legalità e il rispetto delle norme tra i ragazzi.

 

“La formazione alla legalità”, ha dichiarato la dirigente scolastica Antonella Mongiardo, “è un pilastro fondamentale del nostro progetto educativo. Negli ultimi anni, la nostra scuola ha avviato un'importante collaborazione con diverse realtà educative del territorio, dalle scuole agli enti locali, dalle forze dell'ordine alle associazioni di volontariato, per sensibilizzare i ragazzi al rispetto delle regole e rispondere adeguatamente alle problematiche educative che emergono, soprattutto nei contesti periferici.”


Galleria Fotografica




Notizie più lette