Bilancio attività periodo natalizio-numeri record di visitatori al Paese di Babbo Natale

Lunedì 20 Gennaio 2025 15:16 di Redazione WebOggi.it

Articolo di Roberto Talarico

Archiviate da qualche giorno le festività natalizie, lamministrazione comunale, guidata dalla sindaca Elisabeth Sacco, ha tracciato un bilancio delle attività svolte nel periodo appena trascorso, raccogliendo i frutti della programmazione dellanimazione territoriale. Un risultato straordinario è stato raggiunto con il Paese di Babbo Natale, quasi triplicando i numeri già importanti dello scorso anno. Dalla sua inaugurazione, il 29 novembre scorso, alla sua chiusura, il Paese di Babbo Natale, nella sua articolazione della Casa e dellufficio postale del vecchietto più amato dai bambini, sono state quasi 19mila le persone che sono giunte a Borgia per ammirare gli straordinari allestimenti realizzati allinterno di due palazzi storici: palazzo Mazza e palazzo Calogero. Magia, intrattenimento musicale di qualità, ospitalità, food&beverage sono state le parole chiave di un successo, merito della lungimiranza dellassessorato alle Politiche culturali del Comune di Borgia, delloperosità dellassociazione Il cenacolo, del supporto imprescindibile della società 4Culture e del team VisitBorgia.it. Un lavoro di squadra e unorganizzazione impeccabile che hanno trasformato la cittadina di Borgia in un centro fortemente attrattivo durante tutto il periodo natalizio, in continuità con gli obiettivi già raggiunti la scorsa estate, sia in termini di presenze, che di qualità dellofferta proposta. <<Quasi 19mila visitatori a Borgia, durante le festività natalizie - ha dichiarato lassessora alle Politiche culturali Virginia Amato - sono davvero un successo inaspettato, prova che il lavoro di squadra ricompensa sempre. La programmazione e lattuazione di piani di promozione, ripresa e valorizzazione del Comune di Borgia sono in atto già da qualche anno e questi numeri confermano che la strada imboccata è quella giusta. Ora - ha proseguito lassessora - è necessario continuare a convogliare le forze per concretizzare altri progetti che possano dare lustro ad un territorio che merita di stare al centro. È necessario guardare oltre senza mai staccare i piedi dalla propria terra, alimentare la fame di cultura aprendoci a nuovi orizzonti, essendo quanto più ricettivi possibile per attrarre e realizzare eventi ed iniziative che - ha aggiunto Amato - non solo siano di appannaggio nazionale, ma che abbiano la potenza di poter restare nel territorio e soprattutto nellanima, nel cuore e nella mente dei cittadini tutti>>. Lobiettivo, dunque, è quello di tagliare sempre nuovi e più ambiziosi traguardi, puntando a storicizzare levento del Paese di Babbo Natale, attraverso progetti sempre più articolati che possano caratterizzare la cittadina, perché diventi punto di riferimento culturale per lintero comprensorio e non solo.


Galleria Fotografica




Notizie più lette