
Celebrata all'Istituto "De Nobili" la giornata nazionale del Braille
Giovedì 03 Marzo 2022 10:48 di Redazione WebOggi.it
Si è svolta lo scorso 1 Marzo presso l’Istituto “De Nobili” di Catanzaro, la celebrazione della giornata nazionale del Braille e ha visto protagonisti una delegazione di studenti delle classi quinte e i rappresentanti della sezione catanzarese dell’Unione Italiana Ciechi. L’istituto “De Nobili”, diretto dal Dirigente Angelo Gagliardi,è da tempo avvezzo ad iniziative analoghe. Una grande occasione, quella pensata, organizzata e resa possibile grazie alla sinergia operata dalla dirigenza dell’Istituto e dai vertici catanzaresi di UICI, guidati da Luciana Loprete. I ragazzi coinvolti hanno avuto l’opportunità di compiere un percorso formativo utile a far prendere loro coscienza della cecità, delle sue implicazioni e dell’importanza del sistema di lettura per non vedenti realizzato dal francese Louis Braille nel XIX secolo.
Nel corso dell’incontro si è discusso anche degli scopi dell’associazione e del trattamento che si riserva alle persone non vedenti e ipovedenti, e soprattutto è stato possibile imparare le nozioni di base sull’utilizzo dell’alfabeto Braille: gli alunni hanno scritto il proprio nome sull’apposito strumento di scrittura, e, al termine dell’incontro hanno preso consapevolezza che esso vada promosso e insegnato nelle scuole.“Ci teniamo a ringraziare di cuore il nostro Dirigente Prof. Angelo Gagliardi – ha affermato il rappresentante della Consulta - per aver reso possibile questa esperienza e auspichiamo che essa si possa ripetere nei prossimi anni”.Una bellissima mattinata, insomma, per i giovani studenti che hanno partecipato a un simposio rivelatosi copioso di contenuti, in cui s’è parlato non solo di diritti e integrazione, ma di Umanità, nel senso pieno della sua complessa accezione: Umanità quotidiana, vera, tangibile. Quell’Umanità, che , da tempo ormai, rappresenta la passione, il mezzo e il fine dell’I.I.S. “ De Nobili”.