Inaugurazione nuova Sede Soprintendenza ABAP a Catanzaro, il compiacimento di Italia Nostra

Mercoledì 26 Giugno 2024 11:17 di Redazione WebOggi.it

L’inaugurazione della nuova Sede di Catanzaro della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone è un evento che accogliamo con grande compiacimento, per due ordini di motivi interdipendenti. Se, da una parte, infatti, non può non cogliersi l’alto valore simbolico dell’edificio nel quale la Soprintendenza ha allocato i suoi Uffici, che è senz’altro una delle più prestigiose e antiche dimore nobiliari esistenti nel Centro storico della città capoluogo di regione - concesso in comodato d’uso gratuito per la durata di 10 anni dalla proprietaria Regione Calabria - dall’altra deve essere positivamente valutata la circostanza che proprio grazie all’aumentata disponibilità di superfici rispetto alla precedente Sede di Piazza Giuseppe Garibaldi, comprese quelle che saranno destinate a spazi espositivi, l’Istituto del MIC riuscirà ad incrementare i propri livelli di operatività, adeguandoli maggiormente alle esigenze e necessità dell’Ufficio e alle aspettative dell’Utenza. Non è azzardato, quindi, affermare che sia stata una giornata storica quella che ha assistito alla partecipata cerimonia di inaugurazione – alla quale hanno presenziato le più alte cariche politiche, civili, militari e religiose della regione; straordinarietà che condividiamo e che con piacere abbiamo colto nelle parole della Soprintendente arch. Stefania Argenti, che si è dichiarata veramente entusiasta di poter disporre finalmente di una Sede a Catanzaro degna del ministero dei beni culturali, sede che secondo le sue intenzioni sarà trasformata in un ufficio aperto a tutti, che sarà valorizzata con gli eventi, cercando di essere partecipi a tutte le necessità del territorio, avendo un contatto più facile con il territorio anche per superare più agevolmente le criticità che potrebbero presentarsi e valorizzare al meglio le grandi bellezze e i grandi beni culturali di questa terra, a partire da quelli che sono in deposito. Noi di Italia Nostra Sezione di Catanzaro, in questo nuovo quadro operativo, nel quale ci auguriamo che trovi posto anche un consistente incremento della dotazione organica della Sede di Catanzaro della Soprintendenza, intravediamo la possibilità di avviare nuove e più proficue interlocuzioni e collaborazioni sui grandi temi di carattere generale, propri della nostra Associazione, che guardano alla tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale e, per quanto riguarda la nostra città di Catanzaro, alla sua difesa, sorveglianza e valorizzazione. Elena Bova Presidente Italia Nostra Catanzaro


Galleria Fotografica




Notizie più lette