Successo per 'Bongiornu e Aguri': risate e tradizione al Teatro Comunale di Catanzaro

Venerdì 21 Marzo 2025 14:53 di Redazione WebOggi.it

Articolo di Giorgia Veraldi

 

Grande successo per la commedia "Bongiornu e Aguri", andata in scena mercoledì 19 marzo al Teatro Comunale di Catanzaro, nell’ambito della rassegna "Nel segno di Gemelli". Lo spettacolo, portato sul palco dal Teatro Incanto, ha regalato una serata di risate, tradizione e riflessioni profonde, omaggiando il grande Nino Gemelli, autore e regista che ha lasciato un segno indelebile nel panorama teatrale calabrese.

La commedia ha avuto un’accoglienza calorosa da parte di un pubblico partecipativo, che ha apprezzato il valore del dialetto catanzarese e il tema centrale dello spettacolo: il legame padre-figlia e le dinamiche familiari, spesso paradossali, che scatenano incomprensioni. I protagonisti, interpretati da Francesco Passafaro, Elisa Condello, Roberto Malta, Michele Grillone, Francesca Guerra, Teresa Valentino, Stefano Perricelli, Carmen Antoci, Gastone Barberio e Alessia Brognieri, hanno regalato al pubblico una performance entusiasta, alternando momenti di comicità travolgente a tocchi di autentica tenerezza.

Francesco Passafaro, direttore artistico della rassegna, ha salutato il pubblico con parole affettuose: "Tanti auguri a tutti i papà presenti stasera, perché questa commedia celebra il valore della famiglia e dell’amore paterno, e le situazioni paradossali che possono nascere da questi legami. Spero che nessuno di voi abbia un cancelliere per amico, altrimenti potreste ritrovarvi in situazioni simili a quelle viste in scena.”

Passafaro ha poi ribadito l’importanza di sostenere il teatro e la cultura locale, ringraziando gli abbonati che rendono possibile il successo della stagione teatrale e invitando tutti a supportare i commercianti del territorio, così come loro supportano il teatro.

La serata ha anche offerto spunti di riflessione sul valore del dialetto come patrimonio culturale da preservare. "C'è bisogno di riscoprire i suoni della nostra lingua, di tornare ad amare il nostro dialetto," ha detto Passafaro, sottolineando l’importanza di iniziative come questa per valorizzare la cultura locale.

Con "Bongiornu e Aguri", la rassegna "Nel segno di Gemelli" ha confermato il suo ruolo di custode della tradizione teatrale catanzarese, continuando a celebrare il lascito di Nino Gemelli. Ora l’attenzione è rivolta ai prossimi appuntamenti, per continuare a sostenere e diffondere il teatro popolare e il suo valore senza tempo.


Galleria Fotografica




Notizie più lette