
Politeama e Conservatorio di Catanzaro insieme per un’opera inedita ispirata all’Orfeo di Monteverdi
Venerdì 11 Aprile 2025 13:40 di Redazione WebOggi.it
Mito, musica barocca e influenze popolari rivivono in un’opera inedita ispirata all’Orfeo di Claudio Monteverdi. Lo spettacolo, coprodotto da Fondazione Politeama e Conservatorio “P. I. Tchaikovsky” di Catanzaro, andrà in scena il prossimo 30 Aprile al Politeama e rappresenta un suggestivo esperimento di attualizzazione del paesaggio sonoro dell’opera seicentesca, attingendo ancora alla tradizione popolare. “Io la musica sono”, questo il titolo del lavoro, è il frutto di laboratori tenuti con gli studenti dei vari dipartimenti del Conservatorio, diventati a loro volta autori delle musiche interpretate, nel rispetto dell’opera originale.
L’elaborazione musicale e la regia portano la firma di Mario Tronco, compositore e direttore d'orchestra, noto al grande pubblico per essere stato tra i membri del gruppo Avion Travel e fondatore dell'Orchestra di Piazza Vittorio. Una riscrittura, la sua, che vede una grande libertà interpretativa nella partitura e rilevanti rielaborazioni nel libretto, grazie alla collaborazione di Maria Laura Martorana, Raffaele Schiavo e Simone Colavecchi, a partire da un’idea di Nico Staiti, nata in seno al Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna.