
Dai fondi pon 2014 a quelli pnrr 2021 passando a quelli di “sport e periferie”, il Comune non sa più a quale santo votarsi. Polimeni: “il comune non ha i fondi per la tribuna"
Venerdì 25 Marzo 2022 15:14 di Redazione WebOggi.it
“Che t’aggia fa… che t’eggia dì…” cantavano Celentano e Mina, motivo che si adatta bene alle vicende dello Stadio Nicola Ceravolo di Catanzaro che da anni versa in condizioni fatiscenti, malgrado da Palazzo de Nobili si siano sforzati a mettere in campo opere di riqualificazione, tra tutti l’ormai famosa palazzina costata ben 5 milioni di ero che quando piove entra acqua e con una tribuna stampa allo scoperto che non permette agli operatori di informazione di svolgere con serenità il proprio lavoro.
E come dimenticare poi il mancato intervento per la realizzazione della nuova tribuna coperta, annunciato in pompa magna con addirittura l’assessore Franco Longo che con un una nota stampa del 3 marzo 2021 smentiva un nostro articolo il quale ipotizzavamo (già un anno fa!!!) che era tutto un bluff fino ad arrivare ad un nostro recente approfondimento che di fatto confermava che il Comune di Catanzaro non aveva né i soldi né un progetto per realizzare la nuova tribuna coperta.
Ma si sa, fa parte dell’indole del politico che la promessa sia uno degli strumenti di propaganda politica dei partiti, a mezzo dei loro rappresentanti e candidati elettorali, appoggiandosi su forme di demagogia e populismo che sono generalmente basate su previsioni rosee per il futuro, una forte economia e cooperazione da parte di amministratori nazionali e locali. Insomma volendo essere realisti.., una gran presa per il culo!
Ed oggi ci arriva la conferma direttamente da uno dei massimi esponenti della politica catanzarese, Marco Polimeni, che ha risposto subito alla nostra richiesta (e di questo lo ringraziamo) di avere maggiori delucidazioni circa la sua proposta formulata in mattinata al Comune di Catanzaro per aderire con una manifestazione di interesse ai fondi del pnrr per riqualificare lo stadio “Ceravolo”.
“Proprio in questo momento che sto parlando con voi – esordisce Polimeni – ricevo la risposta dal sindaco che ha dato parere favorevole alla mia proposta”
Di fatto date ragione a quando da noi scritto già un anno fa e ribadito a febbraio 2021 che il comune non aveva né i fondi né un progetto per la reaiizzazione della nuova tribuna coperta.
“Devo darvi atto che le cose stanno esattamente per come avete scritto, non ci sono i fondi è un dato di fatto non so però rispondervi se esista invece il progetto o una bozza”.
Questi lavori di riqualificazione sembra che facciano dei giri immensi,si è pensato di costruire la nuova Tribuna Coperta attingendo ai fondi pon 2014 – 2020, si è poi dirottati su quelli di “sport e periferie” per arrivare alla sua odierna proposta. Lavori che ritornano puntuali in tempi di elezioni, le chiediamo senza ipocrisia se si vuole cavalcare uno dei temi che più sta a cuore ai cittadini catanzaresi, lo stadio Ceravolo.
“Assolutamente no, anche perché l’indirizzo delle linee di finanziamento è stato formalizzato oggi dal ministero”
Anche se qui solleviamo qualche dubbio perché di fatto le linee quida sono del dicembre 2021 e vanno in tre direzione specifiche tra cui l’indirizzo di riqualificate opere sportive.
“Ci tengo a precisare, sottolinea Polimeni, che non abbiamo questi soldi né ho avanzato linee su quello che potrebbero essere le priorità dove mettere mano al “Ceravolo”, posso però suggerire che se è vero come è vero che bisogna mettere mani al rifacimento della nuova Tribuna Coperta così come si potrebbe pensare di avvicinare la “Curva Capraro” al rettangolo di gioco questa è una buona opportunità che non ci possiamo lasciare sfuggire, quali poi siano gli interventi che necessitano di maggiore intervento sarà compito dei tecnici qualificati per stabilirlo con l’aiuto dell’U.S. Catanzaro”