
INVASIONE GIALLOROSSA
Mercoledì 02 Aprile 2025 16:01 di Redazione WebOggi.it
La partita di Modena ha confermato un dato che certifica la grandezza e la smisurata passione del popolo giallorosso. Con circa 2.000 unità, il Catanzaro torna sconfitto dalla trasferta emiliana, ma a far parlare sono sempre i tifosi giallorossi, pronti a sostenere le aquile in ogni stadio d’Italia. Il Catanzaro, infatti, è la prima squadra nella speciale classifica per numero di tifosi in trasferta, ben 15.814 presenze in 14 partite e una media di 1.130 tifosi a partita. Ci sarebbero tantissime precisazioni da fare: la trasferta vietata nel derby a Cosenza, le limitazioni per l’acquisto dei biglietti riservate ai soli residenti nella provincia di Catanzaro, o la capienza di alcuni settori ospiti. Nonostante ciò, i sostenitori delle aquile vantano questo primato che, si spera, possa continuare per il resto della stagione. L’ultima partita di Modena ha messo in mostra la grandezza di questa tifoseria, che nonostante la sconfitta, la pioggia e migliaia di km percorsi da ogni angolo Italia, ha fornito una prova eccezionale cantando senza sosta anche durante l’intervallo. Le trasferte stanno andando oltre la partita stessa, sono come un’occasione per rincontrare amici di vecchia data, fuori sede, persone di qualsiasi età, a sostegno di una fede intramontabile. L’appuntamento, immancabile, ai cofani delle auto con tanto di pranzo della domenica, comitive e famiglie attrezzate con fornetti e padelle per cucinare e pane della casa preparato per l’occasione. Insomma, la domenica in trasferta è diventata un appuntamento fisso per i catanzaresi sparsi in tutta Italia, invadendo ogni stadio sotto il sole o la pioggia che sia, cantando per le aquile del Sud.
Se considerassimo pure la Serie A, il Catanzaro si troverebbe nella top 10, affiancata da squadre come Roma, Fiorentina, Napoli, Milan, insomma, l’élite del calcio italiano. Con il sostegno dei propri tifosi il Catanzaro non si sente mai da solo, ed è pronto a battagliare per questo finale di stagione, con la consapevolezza di avere un infinito popolo pronto a sostenerlo.
Articolo di M.T.