
IL CATANZARO SI FA RIMONTARE DAL COMO. AL CERAVOLO VINCONO I LARIANI
Sabato 06 Aprile 2024 15:15 di Redazione WebOggi.it
U.S. CATANZARO: Fulignati, Antonini, Scognamillo, Veroli, Situm, Verna, Sounas, Petricciole, Vandeputte, Biasci, Iemmello. A disp. Sala, D'Andrea, Brignola, Ghion, Stoppa, Pontisso, Pompetti, Krajnc, Oliveri, Miranda, Ambrosino, Donnarumma. All. Vivarini
COMO: Semper, Goldangiga, Sala, Iovine, Gabrielloni, Cutrone, Strefezza, Odenthal, Braunoder, Abildgaard, Da Cunha. A disp. Vigorito, Curto, Chajia, Baselli, Gioacchini, Rispoli, Ioannou, Ballet, Nsame, Cassandro, Barba, Fumagalli. All Roberts
Arbitro: Di Bello di Brindisi
Assistenti: Del Giovane di Albano Laziale e Dei Giudici di Latina
Quarto ufficiale: Leone di Barletta
VAR: Di Martino di Teramo
AVAR: Serra di Torino
Calci d'angolo CZ - CO: 8 - 2
Ammonizioni: Odenthal (CO), Antonini (CZ), D'Andrea (CZ), Vivarini (CZ)
Recupero: 1 - 6
CRONACA
Catanzaro – Como, sfida che non può che far riaffiorare i ricordi lontani del 1978, quando l’11 giugno un gol siglato in apertura di match da Massimo Palanca mandò in visibilio i tifosi giallorossi festanti per la terza promozione in serie A nella storia del Catanzaro calcistico.
Sarà il 38° appuntamento con i 37 precedenti così suddivisi per categoria: 4 in serie A, 29 in serie B, 2 in Coppa Italia e 2 in Coppa Italia C.
Bilancio che vede il Catanzaro di poco in vantaggio nel computo delle vittorie con 14 successi contro gli 11 dei comaschi, 12 i pareggi. Anche le reti siglate sono a vantaggio delle Aquile con 41 centri contro 37.
Il primo incontro ufficiale risale al 14 Ottobre del 1934 quando la Comense ebbe la peggio in casa contro la Catanzarese che si impose per 1-0 grazie alla rete di Pietro Bresciani al 40’. Match valido per la 3° giornata del campionato di serie B girone B stagione 1934-35.
Il risultato più volte centrato in questa sfida è lo 0-0 capitato in 7 occasioni. Il marcatore giallorosso più preciso invece è Massimo Palanca andato a rete contro i lariani per 4 volte in 3 stagioni diverse, siglando una doppietta nella Coppa Italia 1976-77.
In campionato le due società si sono affrontate in 33 occasioni, con un bilancio che vede il Catanzaro in vantaggio con 12 vittorie contro le 9 del Como, 12 i pareggi. Computo delle reti siglate di 35 a 30 a favore dei giallorossi.
L’ultimo match risale al 28 Ottobre 2023, in occasione dell’11° giornata di serie B dell’attuale stagione 2023-24, disputato al Giuseppe Sinigaglia di Como e terminato 1-0 a favore dei padroni di casa. Match sbloccato subito dai biancoblù al 7° minuto grazie ad un rigore trasformato da Verdi.
I match disputati a Catanzaro sono 18, con i padroni di casa che vantano un bilancio di 9 vittorie e 26 reti fatte contro 1 sola vittoria e 13 gol realizzati dal Como, 8 i pareggi.
In realtà l’unica vittoria dei “voltiani”, coincidente anche con la loro ultima apparizione al Ceravolo, risale alla Coppa Italia di C stagione 1992-93, con il Catanzaro iscritto nella quarta serie della C/2 e il Como nella terza serie della C/1. Era il 28 Febbraio 1993 e i lariani si imposero per 2-1 nel ritorno dei quarti di finale, accedendo al turno successivo. Le reti ad opera di Berlinghieri al 47’ e all’84’, inframezzati dal pareggio momentaneo di Luca Vinci su rigore al minuto 63.
L’ultimo successo casalingo del Catanzaro invece risale al 5 Ottobre 1980 quando alla 4° giornata del campionato di serie A 1980-81, le Aquile si imposero per 2-0 grazie alle reti di Massimo Palanca al 60’ e al raddoppio di Giorgio Boscolo al 64’.
PRIMO TEMPO
Mister Vivarini manda in campo la stessa formazioni che ha vinto a Parma. Classico completo rosso con risvolti gialli. Il Como vice capolista giocherà con una divisa nera e attaccherà in questa prima frazione verso la est dalla parte opposta i padroni di casa
Al 10' il Catanzaro passa in vantaggio con Pietro Iemmello. Cross in area di Situm, la difesa ospite respinge corto, la palla arriva sui piedi di Pietriccione il cui tiro diventa un assist per il numero 9 giallorosso che segna ma il guardalinee annulla per fuorigioco
I giallorossi pressano i lariani nella loro area e conquistano due calci d'angolo consecutivi spaventando la retroguardia ospite che a fatica resiste agli attacchi dei padroni di casa
L'assedio del Catanzaro viene capitalizzato al 19' Veroli lancia Vandeputte che entra in area e lascia partire un tiro angolato che toccato da Iovine beffa Semper CATANZARO - COMO 1 - 0
I lariani reagiscono subito, assist di Iovine per Cutrone che di testa manda la sfera sul palo esterno della porta difesa da Fulignati
Al 27' ammonito Odenthal per una trattenuta su Biasci
Al 37' tiro centrale di Strefezza bloccato da Fulignati
Al 38' gol annullato a Cutrone per fuorigioco
Al 40' punizione dal limite dell'area lariana per fallo su Petriccione. Sulla sfera va Vandeputte il cui tiro sorvola la traversa
Dopo un minuto di recupero finisce un primo tempo di chiara marca giallorossa. I ragazzi di Vivarini hanno tenuto il pallino del gioco per tutti i primi quarantacinque minuti lasciando solo un'occasione ai lariani
SECONDO TEMPO
Doppio cambio per il Como escono Abilgaard e Odenthal ed entrano Barba e Baselli
Al 48' murato un tiro di Gabrielloni
Al 55' colpo di testa ravvicinato di Veroli che non inquadra la porta difesa da Semper
Al 56' ammonito Antonini per fallo su Gabrielloni
Al 60' il Como pareggia con Gabrielloni bravo a colpire di testa un cross al bacio di Sala CATANZARO - COMO 1 - 1
Al 63' palo di Da Cunha
Al 64' doppio cambio per i giallorossi, escono Petriccione e Biasci dentro Pompetti e Ambrosino
Al 66' Da Cunha porta in vantaggio i lariani con un tap-in vincente in area piccola CATANZARO - COMO 1 - 2
Al 69' esce Da Cunha entra Chajia nelle fila ospiti
Al 73' escono Veroli e Sounas entrano D'Andrea e Oliveri
Al 74' nel Como esce Gabriellonmi entra Gioacchini
Al 76' ammonito D'Andrea per fallo su Chajia
All'83' ammonito Vivarini per proteste
All'85' esce Verna dentro Donnarumma
All'86' ammonito Scognamillo per fallo su Chajia
All'88' esce Cutrone dentro Curto
Al 92' azione personale di D'Andrea che calcia alto sopra la traversa
Incredibile gol annullato al 96' ad Antonini che di testa aveva battuto Semper
Finisce tra i fischi e i cori di disappunto da parte di tutto lo stadio per la rete annullata ai padroni di casa. Non è bastato al Catanzaro un primo tempo superlativo per avere la meglio del Como che nella ripresa ha sfruttato il calo dei giallorossi per portare a casa la vittoria